Microblog di Roger
In questi ultimi giorni di particolare tensione, di attesa per le possibili evoluzioni del quadro politico e di sostegno alle posizioni “controcorrente” , non “omologate” e coerenti di Italia Viva, ho ritrovato e riletto un libro , ironico, colorato e surreale, nello stile di Sepulveda e di Borges. E’ “Parole in Cammino” di Eduardo Galeano, scrittore uruguaiano (Oscar Mondadori 2001). Una pagina mi è sembrata particolarmente significativa:
Finestra sulle dittature invisibili
“La madre che si sacrifica esercita la dittatura della dedizione.
L’amico sollecito esercita la dittatura del favore.
La carità esercita la dittatura del debito.
La libertà del mercato ti consente di accettare i prezzi che ti impongono.
La libertà d’opinione ti consente di ascoltare quelli che esprimono
opinioni a tuo nome.
La libertà di scelta ti consente di scegliere il condimento con il
quale sarai mangiato.”
Sono parole che possono far sorridere, ma che certamente fanno riflettere, soprattutto chi della libertà fa un impegno di vita, la propria vita.
— Microblog di #roger
**
a cui accostiamo: