La mia classe

8mm di passione La mia classe (2013) è una pellicola, l’ennesima di Daniele Gaglianone, a suo modo spiazzante. Il regista da diverso tempo si è dedicato al problema dell’integrazione razziale in Italia. Un tema delicato e complesso. Decide, in questo caso, di affrontarlo proponendo un’opera in cui è immediatamente svelata la “finzione” cinematografica. Il pubblicoContinua a leggere “La mia classe”

LA POLITICA NON DIVIDA CIO’ CHE IL MATRIMONIO UNISCE

LETTERA AL DIRETTORE << Chiedo per un amico! Questa volta è vero, chiedo proprio per un amico, uno storico con il quale ho condiviso gioie e spesso delusioni politiche. Non sempre all’unisono: Decisamente “rive goche” lui, il sottoscritto “revisionista storico” forse fino all’affrancazione ideologica. Amici sempre, nella diversità di pensiero (ma non troppo). Fatto è cheContinua a leggere “LA POLITICA NON DIVIDA CIO’ CHE IL MATRIMONIO UNISCE”

Pride

8mm di passione Pride (2014) di Matthew Warchus Devo confessare il mio “amore” per il cinema britannico. Faccio “outing”! Considerato il tema della pellicola, mi sembra la giusta premessa. La capacità, tutta della terra di Albione, di coniugare dramma e commedia è inimitabile. I temi trattati dal film vanno dall’omosessualità alla crisi del settore minerarioContinua a leggere “Pride”

IL SUONO DAL SILENZIO

La storia di Andrej Rublev, monaco russo, pittore di icone vissuto dal 1360 al 1430, ce la racconta il regista Andrej Tarkovskij in un magnifico film che vi consiglio di vedere e tenere in casa. Girato nel 1966 uscì nelle sale moscovite solo nel 1972, osteggiato dalla censura sovietica che l’aveva giudicato troppo violento. DaContinua a leggere “IL SUONO DAL SILENZIO”

Venere in pelliccia

8mm per il nostro we ancora senza “sale” Venere in pelliccia (2013) di Roman Polanski Nuovo omaggio al teatro da parte di Roman Polanski. Ho scelto questa pellicola proprio perché, da oltre un anno, la possibilità di assistere a uno spettacolo teatrale è preclusa. L’emozione di poter ascoltare grandi attori dal vivo è insostituibile, maContinua a leggere “Venere in pelliccia”

Che vita meravigliosa

DOMENICALE Oggi , per la comunità cristiana, è il giorno della Pasqua. Nell’esperienza di fede, il giorno in cui la resurrezione di Gesù restituisce una prospettiva alla missione umana. Tornare alla casa del Padre e lì trovare il riparo della Bellezza eterna. Dopo un’avventura, in terra, in una dimensione consegnata al corpo come per assolvereContinua a leggere “Che vita meravigliosa”

LA MISSIONE

Spesso quello che scrivono i lettori ai loro quotidiani risulta più interessante di quello che scrivono i quotidiani ai loro lettori. Un esempio è questa lettera di qualche giorno fa del Sig. Del Dubbio, apparsa in una delle tante rubriche intitolate “Lettere al Direttore”. Appassionata e quasi commovente la lettera. Cinica ma efficace la risposta.Continua a leggere “LA MISSIONE”