Nel giorno delle streghe, delle fattucchiere e delle maghe, fa bene forse portare a sintesi quello che accade da qualche mese a questa parte. Abbiamo il desiderio di dirlo con parole semplici, che non possano essere fraintese. Dopo la cacciata di Conte, che ha permesso al Paese di rimettere in moto, faticosamente e con costi,Continua a leggere “Speriamo proprio che Renzi……”
Archivi mensili:ottobre 2021
NIENTE FERMA IL ROSA
“PINK AMBASSADOR” A MILANO – Anche quest’anno grazie a Laura Petrucci per la condivisione attraverso #LottangoloBlog * Il 30 ottobre si è svolta all’Università Statale di Milano la cerimonia di consegna del diploma “Pink Ambassador”. Ci siamo ritrovate a Milano, “Pink Ambassador” di tutta Italia, dove la Fondazione Umberto Veronesi ci ha consegnato il diplomaContinua a leggere “NIENTE FERMA IL ROSA”
I MATOBO ED IL SENSO PROFONDO DELLA GIUSTIZIA
Ho rivisto il bellissimo film The Interpreter girato dal grande Sydney Pollack nel 2005, interpretato da Nicole Kidman e Sean Penn. Un thriller di cui rammento sinteticamente la trama: Silvia Broome, interprete dell’Onu originaria di uno stato africano, ascolta per caso una conversazione in dialetto ku relativa all’omicidio del capo di Stato del Matobo, sua nazione natale e lei stessa entra nel mirino deiContinua a leggere “I MATOBO ED IL SENSO PROFONDO DELLA GIUSTIZIA”
Donatella, Rosaria e “La scuola cattolica”
La scuola cattolica è il film, da poco nelle sale, che Stefano Mordini ha diretto su sceneggiatura sua, di Massimo Gaudioso e di Luca Infascelli, dal libro omonimo di Edoardo Albinati. Quando uscì il libro, e vinse lo Strega, lo presi senza riuscire a leggerlo. Non per le dimensioni (del resto sfidanti) ma piuttosto perContinua a leggere “Donatella, Rosaria e “La scuola cattolica””
ANCHE IL GALLETTO HA IL SUO CARATTERE
Gentile Direttore, vedo ancora le anime della nostra sinistra assillate da fazioni che annaspano tra protagonismi e velleità competitive come ronzini inadeguati anche al passo figuriamoci al galoppo. Questa competizione elettorale risultata vincente per la sinistra, che si è ripresa Roma e Torino togliendola dal limbo pentastellato (limbo = luogo dove non si fa nullaContinua a leggere “ANCHE IL GALLETTO HA IL SUO CARATTERE”
… E giustizia per tutti
… di Norman Jewison Bastano tre titoli per comprendere chi sia Norman Jewison, il regista delle pellicole: “La calda notte dell’ispettore Tibbs”, “Jesus Christ Superstar”, “Rollerball”. Film molto diversi tra loro ma che hanno una cosa in comune. Il senso della giustizia. Non la giustizia intesa come istituzione sociale e il suo funzionamento, argomento principale, invece,Continua a leggere “… E giustizia per tutti”
L’UOMO CHE SUSSURRAVA ALL’ANARCHIA DEL CAOS
Modelli matematici evoluti, computer di ultima generazione, esperti di scienze sociali e statistiche, sono in grado di dirci chi vincerà le prossime elezioni politiche o di prevedere quali forze si contenderanno la partita? Chi è in grado di dirci quando finirà l’emergenza pandemica o quando la nostra economia avrà superato definitivamente la crisi? No. SicuramenteContinua a leggere “L’UOMO CHE SUSSURRAVA ALL’ANARCHIA DEL CAOS”
In attesa di dialogare dopo il 15… guardiamoci negli occhi
Buon voto a tutti e tutte per il ballottaggio!