Dalla conoscenza dei territori alla competenza del Parlamento, c’è una musica nuova che possiamo far risuonare
Il prossimo 16 gennaio, nei seggi romani del I collegio elettorale della Camera dei Deputati, si voterà per le suppletive, ovvero per l’elezione di un nuovo parlamentare. Per Italia Viva, come candidato riformista, si presenta Valerio Casini, il giovane primo eletto alle recentissime comunali nella lista proposta da Carlo Calenda.
Valerio rappresenta la candidatura di una ragazzo che associa esperienza politica a qualità umane che lo rendono attento, con particolare forza, alle logiche di promozione artistica e culturale (con occhio fermo alle esigenze dei giovani, e degli artisti che per emergere hanno bisogno di una rete di servizi e opportunità sia locale che nazionale), che a quelle di sviluppo economico e produttivo.
Un candidato dunque, che orientato alla costruzione di una rete di consensi utile a rendere vere le proposte politiche, offre l’opportunità ad elettrici ed elettori, di uno sguardo e di un impegno concreti, non di bandiera, aperto e aggiornato, alle urgenze anche parlamentari.
La società tutta ha bisogno di persone, nella politica, che sappiano essere apprezzate non per le etichette astrattamente politically correct, ma per una adesione piena e consapevole a un programma praticabile, che parta dalla conoscenza dei territori e approdi alla competenza del Parlamento.
E dal territorio la capacità attuativa e prospettica di Valerio è stata riconfermata, in II Municipio, ben due volte, fino al conferimento dell’Assessorato, nel 2016, alle Attività Produttive.
Ha aderito al progetto politico di Italia Viva fin dalla sua costituzione, provenendo da un impegno democratico che si sostanzia anche, oggi, nel programma per le Suppletive.
Valerio è laureato in Economia e Commercio, ed ha fatto una esperienza di studio nel Programma Erasmus, a Madrid, come molti nostri giovani professionisti e ragazzi. Ha una passione fortissima per la musica, che lo connette alle pulsioni culturali e di socializzazione di ragazze, ragazzi e artisti. Ha le sue priorità nei temi della conciliazione fra vita personale e lavoro, ambiente sostenibile, valorizzazione del verde e delle economie virtuose. Applica le sue conoscenze e la sua passione per la politica e per la vita a un progetto di società del benessere che possa realizzarne gli strumenti attuativi. Insomma, quello che vorremmo vedere quando pensiamo a una politica fatta di presenza e contatto e non di intenti programmatici.
La comunità riformista di Italia Viva si è raccolta in una campagna affettuosa, gioiosa e fiduciosa in un tempo così difficile e buio, per sostenere Valerio per questa bella occasione, e mi sento assai vicina a questo desiderio di vedere nei risultati elettorali, finalmente, scelte che si orientino al valore della persona singola per la politica, al realismo riformista, ad una vera apertura al dialogo fra le forze democratiche del paese.
#Lottangolo tutto, ed io personalmente, siamo con Valerio, a cui va la nostra fiducia piena e il nostro augurio, con la speranza che sappiante pensare a questo voto fuori dalle oramai vuote ondate di risentimento che una cattiva politica ha provato per anni a utilizzare contro la forza sociale e politica del riformismo, votando per l’impegno di un impegno di tutti per il bene del Paese e delle persone.
A tutti buon voto, a Valerio un grande abbraccio
(Nerina Garofalo)













*la foto in evidenza e l’ultima sono dal sito dell’Agenzia Vista
Sinceri auguroni a Valerio Casini,in bocca al lupo , buon lavoro.
Sempre uniti con il nostro presidente Draghi
grazie Marilena– 😀