La lampada di Aladino

Scrivo da tesserata di base di Italia Viva, tesserata ad oggi in fase di profonda riflessione nel confronto di IV con il suo possibile diventare nuovo soggetto politico unitamente ad Azione. 

Sono stata iscritta al #PD, e ne sono uscita alla #scissione. 

Credo nel #riformismo. 

La mediazione, la non ambiguità, la “razionalità limitata” sono quelle che consentono alla politica di attuare. Ho creduto e credo alla capacità di #MatteoRenzi di rendere possibili i miglioramenti, con visione alta e capacitò tattiche eccellenti (quand’anche fossero controverse, lo sono nella natura stessa del riformismo). 

Ma, a questa idea, si aggiunge oggi un quadro che reclama una pausa di riflessione:

– perché “Nessuno si salva da solo”
– perché “nessuno è un’isola” 
– perché “non si cresce se non si è sognati”

Provo a elencare alcuni punti:

1. Il centro moderato e riformista gioca la sua partita, a mio modo di vedere, con leadership di #Calenda sul piano nazionale. Le figure più improntate a una propensione “sinistra” in senso buono, nel senso migliore, non sono a oggi fra gli eletti, messi in lista o meno. Ma lo sono validissimi parlamentari in Italia Viva.
2. A livello europeo, e internazionale, credo che la leadership sarà, con #RenewEurope, di #MatteoRenzi. E di questo, se sarà, sarò felice. Mi sembra la realtà a li più consona, immaginando che scarichi alla bagarre nazionale, alcune figure di fiducia e rilievo. Compatibili con il liberal pensiero di #CarloCalenda e capaci di mediazione e dedizione.
3. Il PD, non si configura ancora come una realtà leggibile, se non per vecchie logiche. Aderirà alla sirena populista e piazzaiola di Conte o emulerà senza averne il piglio e la capacità le sfide della sinistra ecologista (che in alleanza è solo, io credo, per un do ut des). Escluderà per sempre la sua componente riformista, scegliendo a capo della segreteria una figura in questo senso inequivocabile? In fondo, se la linea sarà quella, perché non cedere lo scettro a Conte, e fondare un nuovo partito? Sarebbe il cilicio da dover utilizzare col pensiero a Berlinguer, Veltroni, e Antonio Gramsci. La logica del “controllo” interno, è la sola che resta delle antiche memorie… Fatta fuori l’area riformista, al PD non resta che SAPER ridiventare l’antico PCI (magari!), o sciogliersi nell’acido del populismo antipolitico dei 5S.
4. +Europa ha, ad oggi, un posizionamento ondivago, che la vede al momento posizionata nell’area che non le è propria, del PD, ma pronta a migrare
5. #sinistraecologista ha una buona integrità anche d’immagine, ma deve confrontarsi con la realtà della “crescita”, unica e sola a garantire accesso vero. Dovrebbe disallearsi da un PD con cui nulla o quasi condivide di sostanziale. La Natura pasoliniana di sinistra ecologista deve evolvere verso la complessità di Amelia Rosselli.
6. La #destra, ebbra per la posizione di governo conquistata, è pericolosamente capace di ammorbidire, indurire, consolidare visioni di memoria orribile in pratiche di gestione e legislative assai negative per il bene del Paese. La Meloni non saprà forse agire con competenza tecnica, ma è assai abile nel rimescolare le carte. Speriamo non recuperi Pillon che italiani e italiane della Lega hanno lasciato, credendoci, a casa.

Ma, venendo ai dati veri, quelli che fanno sì che ci siano l’astensione, il voto a destra, il voto a #conte, io credo che lo spartiacque sia nei concetti di crescita, di decrescita, e di rapporto fra stato etico e stato di diritto.

Cosa dovrebbero garantire un partito, una sinistra, un centro democratico (meno liberale, e più democratico):

– Welfare
– Qualità dell’istruzione
– Creazione di lavoro, benessere e sicurezza nel lavoro, non solo dipenente
– Diritto alla formazione continua di lavoratori e manager, e dei giovani dopo i percorsi universitari o tecnico professionali 
– Lettura realistica e rispettosa di tutti dei flussi migratori internazionali
– Parità di accesso a risorse e beni comuni in tutte le declinazioni
– Rispetto delle identità e delle differenze nel rispetto pieno delle leggi 
– Controllo su quanto sta al servizio pubblico (nelle se diverse e declinazioni
– Politiche del lavoro e dell’ambiente reali e veloci
– negoziazione internazionale capace di assorbire l’emergenza economica e politica con pratiche e orientamenti che diano riposta alla gravissima crisi del pianeta, e al gravissimo degrado internazionale sul versante dei diritti umani e soggettivi.

Ora, tutto questo non si attua con la lampada di Aladino, né con segrete utopie di felicità. Si attua studiando, analizzando dati, rispondendo a bisogni con azioni sostenibili, avendo una carta valori interna non cedibile come carta di riserva. E negoziando e dialogando, anche “con la pancia” quando testa preme.

Si attua ascoltando le persone e progettando con loro soluzioni, mettendo la competenza al servizio del paese reale.

Credo onestamente che nel #TerzoPolo, in #ItaliaViva soprattutto, su tutto questo si sia un bel pezzo avanti, ma spero vivamente che il #PD recuperi la sua capacità di esserlo. E che #sinistraecologista, senza snaturarsi, sappia essere coesa nel rinnovare il pensiero di sinistra.

Solo il confronto fra le speranze e ipotesi delle forze democratiche potrà ridare al nostro paese quella forza di sostegno allo sviluppo e al benessere per tutti che è il compito di tutti noi democratici. 

Compito della buona politica che il #MovimentoCinqueStelle ha distrutto, e che la destra non potrà mai sentire proprio.

Dal piccolo delle militanze cittadine, sia pure di chi dal PD dolorosamente è uscito, scrivo tutto questo, in casa d’ascolto ma fedele al riformismo e alle sue realtà.

Nerina G.

Pubblicato da Nerina Garofalo

Photographer - Personal coach - Narrative thinker Consultant

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: