Riflessioni su vecchio film Negli anni ’80 la cinematografica australiana tenta di competere con i grandi successi americani proponendo, tra l’altro, la storia di un personaggio carismatico e accattivante che, in un ambiente selvaggio, affronta eventi estremi con la scioltezza donatagli dalle esperienze vissute in un habitat dove tutto è tranquillo e tutto è un pericolo. IlContinua a leggere “LA DIVERSITA’ DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA”
Archivi della categoria: Articolo
Le persone si incontrano per rinascere
Adesso è più difficile. Forse non l’avevamo immaginato, forse avevamo pensato che sarebbe bastato essere fuori, all’esterno, per avere il cuore più leggero. Non so se il nostro cuore sia più leggero, ma ora siamo chiamati tutti ad una responsabilità fattiva. Stare a casa, sia pur con senso di deprivazione, era l’unica cosa concessa, cheContinua a leggere “Le persone si incontrano per rinascere”
Il Blog
Nasce stasera il blog collettivo “L’ottangolo”, dal desiderio comune ad alcuni dei partecipanti ai Comitati di Azione Civile del Municipio VIII di essere virtualmente presenti alla vita politica della città tutta e del Municipio; in tempi in cui le prassi di contatto umano sono influenzate dagli eventi e caratterizzate da una distanza di contenimento. Perché nonContinua a leggere “Il Blog”
Dritti allo studio – dalla parte delle famiglie
Un incidente è un accadimento negativo, a volte nefasto, che non puoi prevedere. Può essere relativo alla persona, come una malattia grave od invalidante o un brutto scontro o ancora una brutta caduta, ma può anche concretizzarsi con una crisi collettiva come una recessione economica, un terremoto o una pandemia. Le conseguenze sono ovvie, perContinua a leggere “Dritti allo studio – dalla parte delle famiglie”