Quando le istituzioni ed in particolare il legislatore si occupano dei diritti della persona, interpretando il pensiero etico di un’intera società civile, dovrebbero preoccuparsi prima di tutto di raggiungere il cuore del sentire comune del paese, dovrebbero cercare di coinvolgere nella scrittura di nuove e diverse norme ogni possibile rappresentanza. Quando si parla di dirittiContinua a leggere “JOURNAL 64”
Archivi della categoria: diritti
L’Ottangolo, un anno dalla parte dei diritti
Più che una ricorrenza da festeggiare, questo primo anno de L’Ottangolo è un’esperienza da ricordare per i valori a cui ha dato voce e su cui continuare a radicare impegno, visione e progetti per il futuro, anche in previsione delle prossime elezioni amministrative. I contributi di idee, di commenti e di proposte riguardanti l’VIII Municipio,Continua a leggere “L’Ottangolo, un anno dalla parte dei diritti”