Archivi della categoria: interviste
Roma – Testimoni del tempo
Intervista ad Ugo Caruso Ospitiamo oggi, mentre si fanno più intense le campagne per l’elezione del prossimo Sindaco, una intervista al critico e storico del cinema e della televisione e animatore culturale Ugo G. Caruso. L’intervista, realizzata in “asincrono”, a cura di Nerina Garofalo e Riccardo Vinci , chiedeva al nostro ospite di raccontare laContinua a leggere “Roma – Testimoni del tempo”
Una città dilatata all’impossibile
Alla città e alla cultura serve un intervento pubblico per beni pubblici Intervista a Paride Leporace Per la sezione Città di città, che è rivolta a condividere visioni, lavori, proposte e pensieri rivolti alle prossime Amministrative, come bacino disponibile per pensare, progettare e scegliere, proponiamo oggi la prima intervista a testimoni di un’idea di città.Continua a leggere “Una città dilatata all’impossibile”
Fine pena mai
Intervista a Carmelo Musumeci per la sezione I diritti all’angolo Prosegue anche oggi l’impegno de LottangoloBlog per una riflessione politica sulla dignità dei detenuti e un pensiero sull’abilitazione al cambiamento nei sistemi carcerari. A seguire un articolo e una video intervista che Nerina Garofalo ha proposto a Carmelo Musumeci, condannato all’ergastolo ostativo. *** Nell’agosto delContinua a leggere “Fine pena mai”
Anche al tempo del Covid19
Dignità carceraria #LottangoloBlog intervista l’Onorevole Rita Bernardini del Partito Radicale sui temi della dignità carceraria al tempi del Covid19 e non solo, e sulle emergenze e proposte in essere. Conducono l’intervista Marcello Veccia e Cristina Petrucci. Li accolgono Riccardo Vinci e Nerina Garofalo.
Speciale del sabato
Fra le #elezioniamericane in corso, e il #Covid-19 a cambiare le vite di tutti, #lottangoloBlog conclude la serie di interviste dedicata al rapporto fra Covid-19, mondo dello spettacolo e vite professionali con una intervista ad #AntonioMonda e #LucianoNobili, realizzata ieri da Riccardo Vinci e dalla Redazione. A tutte e tutti quelli che hanno reso possibileContinua a leggere “Speciale del sabato”
A teatro si vive
Le ultime due interviste ad attori, musicisti e operatori nel settore dello spettacolo ci vedono oggi con Fabrizio Alessandro Barbone (attore e doppiatore) e con Aida Romeo (della compagnia teatrale amatoriale “Gli Squinternati”, collegata all’associazione “Amar e l’India”. Anche a loro il grazie della redazione tutta, e l’invito per tutti ad ascoltare l’intervista che oggiContinua a leggere “A teatro si vive”
Sempre in buona compagnia
Continua la nostra serie di interviste ai lavoratori dello Spettacolo, oggi con Caterina Misasi, attrice Claudio Sanfilippo, musicista clicca sopra sui loro nomi per ascoltare le interviste sui singoli volantini Buon ascolto!
In compagnia di Claudio Sanfilippo
Claudio Sanfilippo, milanese, è un musicista e un autore di straordinaria sensibilità. Ha nel suo bagaglio artistico una trentennale esperienza che si accompagna a un espressività che spazia, dagli ambiti specifici della musica e della poesia, alla scrittura narrativa e all’ideazione per il mondo della pubblicità. Ha scritto e scrive anche per altri interpreti, conContinua a leggere “In compagnia di Claudio Sanfilippo”
In compagnia di Caterina Misasi
Caterina Misasi, attrice teatrale, cinematografica e televisiva, ha dialogato con noi sul disagio e sulla necessità di confrontarsi con quello che il Covid-19 introduce, e in un certo senso palesa, sia per le persone che per i lavoratori dello Spettacolo.Ha portato la sua esperienza di donna, di madre e di attrice, con molta sensibilità eContinua a leggere “In compagnia di Caterina Misasi”
Una riunione attiva
L’8 ottobre 2020 i Coordinatori di Italia Viva VIII Municipio Silvia Checchi e Riccardo Vinci, e i Coordinatori Romani Marco Cappa ed Eleonora De Santis, hanno incontrato gli iscritti in una riunione bella e partecipata per un confronto sui significati dell’impegno della base per lo sviluppo delle politiche riformiste e per la promozione di momentiContinua a leggere “Una riunione attiva”
cafféLottangolo intervista Amedeo Ciaccheri, Presidente del Municipio VIII
Si avvia oggi, con questa ad Amedeo Ciaccheri, una serie di interviste dedicate alla città e alle proposte e realtà di sostegno alla ripresa economica e di convivenza nel post lockdown. Come LOTTANGOLOBLOG avviamo così un momento di incontro fra le realtà cittadine e nazionali affinché sempre più ampia sia la rete che dalla politicaContinua a leggere “cafféLottangolo intervista Amedeo Ciaccheri, Presidente del Municipio VIII”
Intervista a Fairus Ahmed Jama
il 1 settembre “lottangoloblog” ha avuto il piacere di incontrare l’Avvocata Fairus Ahmed Jama che da anni si occupa di assistenza legale agli immigrati, alle donne ed alle famiglie. Fairus Ahmed Jama è cittadina italiana, è nata in Somalia ed è arrivata nel 1988 nel nostro Paese, dove ha fatto l’intero percorso scolastico dalle scuole medie finoContinua a leggere “Intervista a Fairus Ahmed Jama”
Risanare ad Ostia
Italia Viva X municipio chiede di accelerare i tempi per il risanamento dei manufatti in Via mar dei Caraibi a Ostia. Nell’intervista su “10 News“ la Coordinatrice del X Municipio Angela Solaini.
Donne coraggiose
Pubblichiamo molto volentieri, seguendo il filo emozionale con l’articolo “Rosaria, Roberta, Annamaria” del 26 luglio, questo articolo-intervista dello scrittore Marco Petrucci che abita nel nostro Municipio. L’immagine che abbiamo scelto per accompagnare il racconto è dal film La sconosciuta di Giuseppe Tornatore. DONNE CORAGGIOSE Alcuni articoli e idee prendono vita grazie a un caso fortuitoContinua a leggere “Donne coraggiose”
Uno shock necessario
La redazione dell’Ottangolo ha incontrato l’on. Luciano Nobili, di Italia Viva, estensore, insieme all’on. Raffaella Paita, del disegno di legge comunemente noto come “Piano Shock” e ha discusso con lui di contenuti, modalità, progetti e bisogni indirizzati dal Piano e attualizzati sul territorio di Roma e del Lazio.Il disegno di legge “Italia Shock” prevede misureContinua a leggere “Uno shock necessario”
Mezzora con Talloni da china
Musica e non solo Radio d’Angolo intervista, a cura di Nerina Garofalo, la band Talloni da china, emergente nel panorama musicale oltre confine. Tre giovani ingegneri che a Nizza hanno trovato lavoro ed anche l’opportunità di far nascere il loro progetto musicale ed artistico, con 4 altri musicisti e autori. Talloni da China ha leContinua a leggere “Mezzora con Talloni da china”
Diritto alle parole
Il tema dello spegnersi è oggi atrocemente presente, Il Covid e le sue solitudini nell’addio hanno reso quasi impensabile l’evento stesso. Quando tutto è cominciato stavo leggendo il libro di cui vedete la copertina. Ero approdata al libro perché ho avuto un papà che ha avuto il morbo di Parkinson, che come il morbo diContinua a leggere “Diritto alle parole”
4 domande 4 risposte – “Don Luigi D’Errico”
Iniziamo i nostri incontri con il territorio con uno dei principali protagonisti del bene che si compie in questo municipio, alla vigilia della riapertura delle Chiese alla Celebrazione delle Messe col Popolo, ma non solo. Nell’intervista tocchiamo solo alcuni punti dell’attività della Parrocchia e cerchiamo, nelle parole di Don Luigi, cosa è stato del tessutoContinua a leggere “4 domande 4 risposte – “Don Luigi D’Errico””