NIENTE FERMA IL ROSA

“PINK AMBASSADOR” A MILANO – Anche quest’anno grazie a Laura Petrucci per la condivisione attraverso #LottangoloBlog * Il 30 ottobre si è svolta all’Università Statale di Milano la cerimonia di consegna del diploma “Pink Ambassador”. Ci siamo ritrovate a Milano, “Pink Ambassador” di tutta Italia, dove la Fondazione Umberto Veronesi ci ha consegnato il diplomaContinua a leggere “NIENTE FERMA IL ROSA”

I MATOBO ED IL SENSO PROFONDO DELLA GIUSTIZIA

Ho rivisto il bellissimo film The Interpreter girato dal grande Sydney Pollack nel 2005, interpretato da Nicole Kidman e Sean Penn. Un thriller di cui rammento sinteticamente la trama: Silvia Broome, interprete dell’Onu originaria di uno stato africano, ascolta per caso una conversazione in dialetto ku relativa all’omicidio del capo di Stato del Matobo, sua nazione natale e lei stessa entra nel mirino deiContinua a leggere “I MATOBO ED IL SENSO PROFONDO DELLA GIUSTIZIA”

Donatella, Rosaria e “La scuola cattolica”

La scuola cattolica è il film,  da poco nelle sale, che Stefano Mordini ha diretto su sceneggiatura sua, di Massimo Gaudioso e di Luca Infascelli, dal libro omonimo di Edoardo Albinati. Quando uscì il libro, e vinse lo Strega, lo presi senza riuscire a leggerlo. Non per le dimensioni (del resto sfidanti) ma piuttosto perContinua a leggere “Donatella, Rosaria e “La scuola cattolica””

  UN RICORDO DI CARLA DI VEROLI

Avevo conosciuto Carla di Veroli circa venti anni fa. L’associazione di cui facevo parte aveva presentato in XI municipio (oggi VIII) un progetto tutto al femminile che si articolava in tredici incontri, fatto da donne per le donne. Carla, al suo primo incarico politico, era stata eletta nella lista civica che appoggiava Veltroni, faceva parteContinua a leggere ”  UN RICORDO DI CARLA DI VEROLI”

Feria d’agosto

Questo anno e poco più di attività de #LottangoloBlog è stato intenso e ricco di esperienze e incontri. Grazie a tutti quelli che ci hanno rilasciato interviste, raccontato storie, mandato contributi. Come tutti, abbiamo bisogno di ricaricarci staccando per un po’, così da oggi 10 luglio, al 20 agosto, manderemo un po’ meno volantini inContinua a leggere “Feria d’agosto”

COHERENCE – OLTRE LO SPAZIO TEMPO

A CENA CON IL GATTO DI SCHRÖDINGER Quattro giovani coppie che si frequentano da anni e ogni tanto si ritrovano per una serata insieme, sono sedute a tavola chiacchierando del più e del meno. Qualcuno accenna alla notizia del passaggio, molto vicino alla Terra, proprio quella sera, di una cometa, la cometa di Miller. Il corpoContinua a leggere “COHERENCE – OLTRE LO SPAZIO TEMPO”

IL SUONO DAL SILENZIO

La storia di Andrej Rublev, monaco russo, pittore di icone vissuto dal 1360 al 1430, ce la racconta il regista Andrej Tarkovskij in un magnifico film che vi consiglio di vedere e tenere in casa. Girato nel 1966 uscì nelle sale moscovite solo nel 1972, osteggiato dalla censura sovietica che l’aveva giudicato troppo violento. DaContinua a leggere “IL SUONO DAL SILENZIO”

L’azzurro del cielo

si spegne oggi Chiude l’Azzurro Scipioni, storico cinema romano, aperto e gestito per 40 anni da #SilvanoAgosti. Nel cuore di tantissimi studenti, appassionati di cinema e flaneur con meta d’amore, il cinema chiude oggi non reggendo i costi di gestione nella crisi resa insostenibile dagli ultimi mesi di pandemia. Un dolore per tutti i romani,Continua a leggere “L’azzurro del cielo”

#quandovedreteilmiocaroamore

#CeciliaMangini #8marzo2021 Anche Lottangolo aderisce all’iniziativa in ricordo di Cecilia Mangini pensando a un 8 marzo che in questo 2021 così tormentato, racconti e ripensi e trovi. Se vuoi, condividi come noi il video e le parole degli artisti che hanno voluto questa memoria viva e attiva. 8 marzo 2021  Ricordiamo Cecilia Mangini, la grandeContinua a leggere “#quandovedreteilmiocaroamore”

“libertà di fare politica”

Sto assistendo, senza però esserne sorpreso, alla montatura della vicenda Arabia Saudita ,una conferenza internazionale, retribuita come si usa fare, in un Paese con cui abbiamo relazioni diplomatiche e che solo oggi scopriamo che non rispetta i diritti civili…, ma che si avrà pure il diritto/dovere di considerare un interlocutore con cui confrontarsi se loContinua a leggere ““libertà di fare politica””

Una lezione indimenticabile

Nell’occasione delle primarie del 2012 andai, con Marina Dragotto, una cara amica, compagna di lavoro e dirigente del PD veneziano, a parlare con Emanuele Macaluso al quale avevamo chiesto un parere su un nostro documento. Si trattava della proposta, aggiornata, della “Carta della partecipazione del PD”, che avevamo scritto nel 2008 e mandato a tuttiContinua a leggere “Una lezione indimenticabile”