Tucidide racconta

Un quotidiano, qualche giorno fa, pubblicava una lettera al Direttore sul tema della guerra ingiusta e sull’occupazione dell’Ucraina da parte dei russi. Nulla di nuovo, argomenti che da mesi seguiamo e domande che da mesi ci poniamo, ma efficace e tranchant la risposta con una visione a 360 gradi in poche righe. Ve la propongo. Continua a leggere “Tucidide racconta”

Lettera al direttore

Gentile Direttore,  La importuno ancora conoscendo l’ammirevole pazienza e disponibilità ad ascoltare la voce dei lettori. Le voglio parlare di guerra e di uomini su di un pianeta che non ha mai visto un attimo di tregua dagli albori della storia e proporre una chiave di lettura degli eventi, non politica e non economica. PensoContinua a leggere “Lettera al direttore”

ANCHE IL GALLETTO HA IL SUO CARATTERE

Gentile Direttore, vedo ancora le anime della nostra sinistra assillate da fazioni che annaspano tra protagonismi e velleità competitive come ronzini inadeguati anche al passo figuriamoci al galoppo. Questa competizione elettorale risultata vincente per la sinistra, che si è ripresa Roma e Torino togliendola dal limbo pentastellato (limbo = luogo dove non si fa nullaContinua a leggere “ANCHE IL GALLETTO HA IL SUO CARATTERE”

PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE

Propongo qui di seguito una lettera, segnalandovi che è apparsa su un quotidiano del mattino di qualche giorno fa. Non è la solita lettera scritta al direttore di un quotidiano solo per esibire le proprie idee, cosa che accade sovente, ma, piuttosto,la rivelazione di un malessere sociale che inquieta per diffusione, e un prendere leContinua a leggere “PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE”

Botta e risposta tra “giustizialisti” e “perdonisti”

Chiedo scusa per i  termini impropri del titolo, ma sono quelli utilizzati in questa lettera al Direttore da un anonimo Attilio a proposito del “garantismo giudiziale”. La lettera non è il massimo, ma la risposta del Direttore è veramente acuta. << Egregio Direttore, Le confesso che non confido molto sulla Sua comprensione, ma sento doveroso eContinua a leggere “Botta e risposta tra “giustizialisti” e “perdonisti””

“il gigantismo folle della RAI”

Lettera al direttore Sentendo le notizie giornalistiche di questi giorni sullo scontro Fedez/RAI, a parte lo sgomento per la risonanza mediatica di una storiella da due soldi, mi è tornata alla mente una lettera al direttore di qualche tempo fa che, condividendola, in particolare sul ruolo delle TV commerciali, la riporto qui di seguito. << Una quindicinaContinua a leggere ““il gigantismo folle della RAI””

LA POLITICA NON DIVIDA CIO’ CHE IL MATRIMONIO UNISCE

LETTERA AL DIRETTORE << Chiedo per un amico! Questa volta è vero, chiedo proprio per un amico, uno storico con il quale ho condiviso gioie e spesso delusioni politiche. Non sempre all’unisono: Decisamente “rive goche” lui, il sottoscritto “revisionista storico” forse fino all’affrancazione ideologica. Amici sempre, nella diversità di pensiero (ma non troppo). Fatto è cheContinua a leggere “LA POLITICA NON DIVIDA CIO’ CHE IL MATRIMONIO UNISCE”

LA MISSIONE

Spesso quello che scrivono i lettori ai loro quotidiani risulta più interessante di quello che scrivono i quotidiani ai loro lettori. Un esempio è questa lettera di qualche giorno fa del Sig. Del Dubbio, apparsa in una delle tante rubriche intitolate “Lettere al Direttore”. Appassionata e quasi commovente la lettera. Cinica ma efficace la risposta.Continua a leggere “LA MISSIONE”

IL FASCINO DISCRETO DEL PD

Qui riporto una lettera al Direttore, tratta da un quotidiano di qualche giorno fa, che se pure non condivido nei toni di un’ironia eccessivamente aspra, quasi sarcastica, mi è parsa comunque un flash di verità sfuggita, credo, ai più distratti fruitori delle notizie di cronaca politica, me compreso. << Al direttore – Chi può negareContinua a leggere “IL FASCINO DISCRETO DEL PD”