testimonianza di Elvira Vinci (seconda parte) Adesso il racconto si fa duro e ambizioso. Devo raccontare 12 ore. Mi sembra di dover riscrivere l’Odissea.Ok. Ci provo. Lunedi ore 13 chiamiamo il 118. Mi stendo sul letto e sento di avere fatto una buona scelta. Continuo a monitorare i battiti e raramente arrivano a 46. L’attesaContinua a leggere “Ho il covid da otto giorni”
Archivi della categoria: Lettere
Ho il covid da otto giorni
Una testimonianza di Elvira Vinci che riceviamo e volentieri ospitiamo. La seconda parte sarà online martedì 5 luglio. ** Ho il Covid da 8 giorni e finalmente, stamattina, mi sono svegliata senza sintomi. Dicono tutti che la variante Omicron è quella più mite. Ho bisogno di raccontare e sto combattendo contro le parole. Quelle inappropriateContinua a leggere “Ho il covid da otto giorni”
Perché la guerra
In ascolto delle parole di chi ha visto con gli occhi e col cuore
La parola è militante
Lettera a Lottangolo «Per tutta la vita avevo confuso desiderio e paura; non sentivo più né l’uno né l’altra. Non dico che fossi felice: non ero abbastanza abituato alla felicità; Ero soltanto stupito di essere così poco sconvolto. Ogni felicità è un’innocenza» (Marguerite Yourcenar, Alexis o il trattato della lotta vana) È importante che tutti abbiano sempre una finestra aperta sulContinua a leggere “La parola è militante”
Che vita meravigliosa
DOMENICALE Oggi , per la comunità cristiana, è il giorno della Pasqua. Nell’esperienza di fede, il giorno in cui la resurrezione di Gesù restituisce una prospettiva alla missione umana. Tornare alla casa del Padre e lì trovare il riparo della Bellezza eterna. Dopo un’avventura, in terra, in una dimensione consegnata al corpo come per assolvereContinua a leggere “Che vita meravigliosa”
Ai futuri amministratori locali appello per i “quartieri esperti”
Per il ritorno a un’offerta culturale pubblica e paritaria Mentre le elezioni amministrative a Roma si avvicinano, che sia confermato o no il voto prima dell’estate, penso sia utile che ciascun soggetto impegnato a vario titolo in una riflessione sulla città che vorremmo, esprima idee, desiderata e proposte affinché chi si candida, quale che siaContinua a leggere “Ai futuri amministratori locali appello per i “quartieri esperti””
Caro Staino,
Ospitiamo l’intensa, appassionata e inappuntabile lettera che Umberto Mosso indirizza a Sergio Staino in risposta alle considerazioni di Staino intorno alla persona e alla azione politica di Matteo Renzi. Nella sua lettera a Recalcati, uscita su La Stampa il 10 febbraio, Staino rispondeva, a sua volta, a Massimo Recalcati per il suo intervento Perché difendoContinua a leggere “Caro Staino,”
leggere il futuro
ma senza i fondi di caffé Sono giorni drammatici per un paese che vive la pandemia, come tutti gli altri, con percezione del danno e speranza ancora viva, sia pur flebilmente, nel futuro. Occorre, con urgenza, togliere le bende dagli occhi e farsi avanti per un presente che possa far pensare con fiducia al domani.Continua a leggere “leggere il futuro”
Balliamo, è da tanto tempo che…
stretti stretti come tanto tempo fa Oggi mi sveglio ed è un anno che gira, che volta l’angolo, che inclina alla dimenticanza od al voler dimenticare. Oppure, forse meglio, un anno che conserva, che non riesce ancora a scrollarsi di dosso quel che è stato e ancora è. Ma con tracce appena appena visibili diContinua a leggere “Balliamo, è da tanto tempo che…”
L’ENTROPIA E I DECRETI SICUREZZA DI SALVINI
Molti di noi fanno una cosa al mattino: versano in un bicchiere di latte una buona quantità di caffè appena fatto. E voilà il nostro cappuccino che insieme ad una bella fetta di torta, ci aiuta ad affrontare bene la giornata. Mescolare il caffè caldo e fumante con il latte, per quanto banale possa sembrare, costituisce unContinua a leggere “L’ENTROPIA E I DECRETI SICUREZZA DI SALVINI”
CHI PERDE AI PUNTI E CHI PERDE PER KO
Gli appassionati di pugilato avrebbero molto da ridire leggendo quello che scrivo. Ogni volta che mi è capitato di vedere un incontro di boxe mi sono sempre chiesto come facessero gli arbitri a decidere un match quando per tutto il tempo i due sul ring non avevano fatto altro che punzecchiarsi, affrontarsi con schermaglie e mollarsi qualcheContinua a leggere “CHI PERDE AI PUNTI E CHI PERDE PER KO”
CHE OCCHI HA, OGGI, IL FUTURO?
Italia Viva c’è Apriamo anche su #LottangoloBlog, con l’intervento di oggi di Umberto Mosso, la riflessione dopo voto. Ringraziamo Umberto per il suo intervento. Prezioso. ** CHE OCCHI HA, OGGI, IL FUTURO? L’analisi del voto referendario proposta da diversi istituti di ricerca, dal Cattaneo all’Ipsos, conferma la mia convinzione che in quel risultato ci sianoContinua a leggere “CHE OCCHI HA, OGGI, IL FUTURO?”
Quando vive un uomo?
Poiché resta vero che il personale è politico, è il politico è personale, voglio (con Riccardo), condividere, con voi tutti, la bellissima lettera che la famiglia e la Fondazione Riccardo Misasi hanno pubblicato nel ventennale della morte, che ricorre oggi. I miei ricordi sono familiari, dei giochi con Teresa e Pier Luigi, e della vicinanzaContinua a leggere “Quando vive un uomo?”
NON SOLO REFERENDUM
I partiti della maggioranza sono tutti concordi nel dire che il governo non cadrebbe per una eventuale vittoria del NO. Piuttosto sarebbe rischioso un risultato negativo del centro – sinistra alle regionali e comunali di oggi. A differenza della destra, unita in ogni dove, il così detto centro – sinistra non si sa più cosaContinua a leggere “NON SOLO REFERENDUM”
IL REFERENDUM E LA TEORIA DELLA REATTANZA
Questo Referendum per il Si o per il NO al taglio dei Parlamentari pare abbia una sua strada già tracciata, nel senso che pochi scommetterebbero sulla vittoria del NO, mentre al contrario molti scommetterebbero sulla vittoria del SI. Ci si è fatta questa idea principalmente perché i Partiti si sono schierati quasi tutti per quest’ultimaContinua a leggere “IL REFERENDUM E LA TEORIA DELLA REATTANZA”
panem et circenses
«[…] [populus] duas tantum res anxius optat panem et circenses»«[…] [il popolo] due sole cose ansiosamente desidera: pane e giochi circensi»Giovenale, Satira X I giochi circensi a cui si riferiva Giovenale hanno poco a che fare con i nostri moderni circhi, ovvero, questi li evocano solo alla lontana. Ai tempi del poeta, andava infatti diContinua a leggere “panem et circenses”
CHI SBAGLIA AL REFERENDUM: I Sì oppure I NO ?
“Se hai una buona ipotesi investigativa, ma prendi in considerazione solo quello che la conferma, finirai con l’ignorare tutto il resto. Non vedrai tutto il resto. E’ il sistema migliore per allestire errori catastrofici; prima o poi qualcun altro, un avvocato o il giudice che dovrà valutare il tuo lavoro, si accorgerà di quello che hai ignoratoContinua a leggere “CHI SBAGLIA AL REFERENDUM: I Sì oppure I NO ?”
Per vendetta
Non voglio convincere nessuno, so per esperienza che i processi elettorali sono lunghi, profondi e non sarà di certo qualche post su fb a far cambiare un’opinione, magari radicata da anni. Voglio solo dire la mia su alcuni argomenti degli elettori ed elettrici favorevoli al “taglio”, che mi sembrano la dimostrazione plastica di quanto siContinua a leggere “Per vendetta”
A Stefania, con amore
Nel nostro municipio viveva Renato Biagetti. Un ragazzo bellissimo, di 26 anni, ucciso per mano fascista la notte fra il 26 e il 27 agosto del 2006. In una insensata, orribile, vigliacca aggressione. Usciva da un concerto, con la ragazza e un amico. Io vivevo allora da pochissimi anni proprio davanti alla casa che ancorContinua a leggere “A Stefania, con amore”
Cari amici, compagni e compagne del PD
Cari amici, compagni e compagne del Partito Democratico,abbiamo percorso insieme milioni di scale, e da meno di un anno le nostre strade si sono divise. Divise nel luogo identitario di un partito ma, crediamo, non sempre allontanate. Molti dei progetti, dei bisogni e dei sogni che abbiamo condiviso, continuano ad essere il riferimento di una militanzaContinua a leggere “Cari amici, compagni e compagne del PD”
BREVE MEMO SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE DEL M5S
Lo spot propagandistico utilizzato dal M5S è il “taglio delle poltrone” che si tradurrebbe nella pura e semplice riduzione del numero di parlamentari; obiettivo questo centrale nella logica populista del movimento e di forte impatto su di un elettorato disinformato e drogato da una poderosa dose di antipolitica distribuita negli ultimi anni non solo dal movimentoContinua a leggere “BREVE MEMO SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE DEL M5S”