Donatella, Rosaria e “La scuola cattolica”

La scuola cattolica è il film,  da poco nelle sale, che Stefano Mordini ha diretto su sceneggiatura sua, di Massimo Gaudioso e di Luca Infascelli, dal libro omonimo di Edoardo Albinati. Quando uscì il libro, e vinse lo Strega, lo presi senza riuscire a leggerlo. Non per le dimensioni (del resto sfidanti) ma piuttosto perContinua a leggere “Donatella, Rosaria e “La scuola cattolica””

La bellezza è combattente

Il 12 maggio, nel giorno che era del suo compleanno, è stato intitolato, in VIII Municipio, un parco di quartiere a Donatella Colasanti. Ne dà notizia, fra gli altri, il sito centenarioGarbatella. Dal fratello di Donatella, che ho avuto modo di conoscere di recente (grazie alle amiche del Caffé Letterario della Montagnola all’inaugurazione della secondaContinua a leggere “La bellezza è combattente”

Ai futuri amministratori locali appello per i “quartieri esperti”

Per il ritorno a un’offerta culturale pubblica e paritaria Mentre le elezioni amministrative a Roma si avvicinano, che sia confermato o no il voto prima dell’estate, penso sia utile che ciascun soggetto impegnato a vario titolo in una riflessione sulla città che vorremmo, esprima idee, desiderata e proposte affinché chi si candida, quale che siaContinua a leggere “Ai futuri amministratori locali appello per i “quartieri esperti””

Il compleanno della Garbatella

a sera I quartieri son qualcosa di molto simile a un paese, se la città a cui appartengono è una città come Roma. Con molte identità, forti spaccature di classe, emergenze, presenze e assenze. La Garbatella ha una storia lunga e unica, e credo che quello che la caratterizza di più non sia rappresentativo delContinua a leggere “Il compleanno della Garbatella”

Mish mash – Contaminiamoci con gioia per Natale

Sempre sul filo dei nostri racconti di Natale di questa settimana, accogliamo oggi in Redazione, su #lottangoloBlog, per più di una ragione, il musicista Marco Valabrega.  Sul suo profilo professionale leggiamo: “Marco Valabrega nasce a Roma in una famiglia di origine ebraica di artisti e musicisti […] Una nonna violinista e una madre attrice diContinua a leggere “Mish mash – Contaminiamoci con gioia per Natale”

Una riunione attiva

L’8 ottobre 2020 i Coordinatori di Italia Viva VIII Municipio Silvia Checchi e Riccardo Vinci, e i Coordinatori Romani Marco Cappa ed Eleonora De Santis, hanno incontrato gli iscritti in una riunione bella e partecipata per un confronto sui significati dell’impegno della base per lo sviluppo delle politiche riformiste e per la promozione di momentiContinua a leggere “Una riunione attiva”

cafféLottangolo intervista Amedeo Ciaccheri, Presidente del Municipio VIII

Si avvia oggi, con questa ad Amedeo Ciaccheri, una serie di interviste dedicate alla città e alle proposte e realtà di sostegno alla ripresa economica e di convivenza nel post lockdown. Come LOTTANGOLOBLOG avviamo così un momento di incontro fra le realtà cittadine e nazionali affinché sempre più ampia sia la rete che dalla politicaContinua a leggere “cafféLottangolo intervista Amedeo Ciaccheri, Presidente del Municipio VIII”

Rosaria, Roberta, Annamaria

Fra ingiustizia, sentimento ed auto-biografia Ricorre in questi giorni l’anniversario della morte violenta e dolorosissima di Roberta Lanzino. Roberta era una ragazza com’erano allora moltissime di noi: molto bella, affamata di vita e desiderosa di vento e futuro. E’ morta il 26 luglio del 1988, in Calabria. Nel 2010, a Roma, sempre il 4 diContinua a leggere “Rosaria, Roberta, Annamaria”

UN CENTRO CULTURALE A TOR MARANCIA

Con la novazione della Convenzione urbanistica con il costruttore titolare della licenza per la realizzazione del terzo palazzo nella zona di Piazza dei Navigatori, il Comune di Roma percepì circa 17 milioni di euro di oneri concessori da investire in interventi e opere pubbliche. La maggioranza capitolina pentastellata, anziché destinare almeno parte di tale cifra ad interventiContinua a leggere “UN CENTRO CULTURALE A TOR MARANCIA”

We have a dream of Beauty

Una lettura del coordinamento municipale  Sono stati nominati ufficialmente, nei giorni scorsi, i coordinatori municipali di #ItaliaViva per Roma. Per un partito così carico di storia nelle idee e così in startup per le modalità organizzative territoriali, è un atto significativo. Contiene in sé il desiderio di esportare dal livello centrale e apicale sul territorioContinua a leggere “We have a dream of Beauty”

ED ORA CORRERE

ANCORA DI PIU’ PIANO ITALIA SHOCK PROSPETTIVE E PROPOSTE SBLOCCA CANTIERI Il disegno di legge “Italia Shock” prevede misure urgenti per un vasto Piano di opere pubbliche strategiche, sbloccare i cantieri, investire ingenti risorse finanziarie (120 MLD) da tempo disponibili ma inutilizzate per inerzia, per vincoli burocratici, e per mancanza di una visione di modernizzazioneContinua a leggere “ED ORA CORRERE”

IDENTITA’ E FUTURO

Una riflessione di Ruggiero Borgia Il tessuto socio-economico, storico-culturale e relazionale dei quartieri dell’VIII Municipio si colloca, con forti differenziazioni interne, in un contesto insediativo, territoriale e urbanistico molto articolato e composito. La valenza identificativa del quadro che ne emerge è la diversità, che costituisce una ricchezza da valorizzare. Il Parco dell’Appia con le sueContinua a leggere “IDENTITA’ E FUTURO”