Riceviamo e volentieri ospitiamo un nuovo contributo di Matteo Bonanni, questa volta con una lettura del fenomeno referendario di vittoria del Sì, e sulle implicazioni di essa sulle prospettive di intervento politico. *** Analisi particolare di un Referendum senza colore. La sentenza del popolo. Quanto recentemente accaduto e che ha visto impegnato l’elettorato attivo eContinua a leggere “Analisi particolare di un Referendum senza colore”
Archivi della categoria: Referendum
CHI PERDE AI PUNTI E CHI PERDE PER KO
Gli appassionati di pugilato avrebbero molto da ridire leggendo quello che scrivo. Ogni volta che mi è capitato di vedere un incontro di boxe mi sono sempre chiesto come facessero gli arbitri a decidere un match quando per tutto il tempo i due sul ring non avevano fatto altro che punzecchiarsi, affrontarsi con schermaglie e mollarsi qualcheContinua a leggere “CHI PERDE AI PUNTI E CHI PERDE PER KO”
CHE OCCHI HA, OGGI, IL FUTURO?
Italia Viva c’è Apriamo anche su #LottangoloBlog, con l’intervento di oggi di Umberto Mosso, la riflessione dopo voto. Ringraziamo Umberto per il suo intervento. Prezioso. ** CHE OCCHI HA, OGGI, IL FUTURO? L’analisi del voto referendario proposta da diversi istituti di ricerca, dal Cattaneo all’Ipsos, conferma la mia convinzione che in quel risultato ci sianoContinua a leggere “CHE OCCHI HA, OGGI, IL FUTURO?”
VOTARE IN SICUREZZA
La redazione ringrazia Alfredo Letizi per aver proposto e promosso la diffusone di questa card. Diffondetela!
UNA DICHIARAZIONE DI VOTO E D’AMORE
Video poesia per il NO – Una dichiarazione d’amore Guarda il video con noi Per come sai sorridere, se serve, a chi ti passa accanto e ti sorprende.Per come ti occupi del sonno, della fame, del freddo, della febbre. Per come curi i sogni, per come li fai esistere. Per come insegni a leggere ed a scrivere a manciniContinua a leggere “UNA DICHIARAZIONE DI VOTO E D’AMORE”
IL REFERENDUM E LA TEORIA DELLA REATTANZA
Questo Referendum per il Si o per il NO al taglio dei Parlamentari pare abbia una sua strada già tracciata, nel senso che pochi scommetterebbero sulla vittoria del NO, mentre al contrario molti scommetterebbero sulla vittoria del SI. Ci si è fatta questa idea principalmente perché i Partiti si sono schierati quasi tutti per quest’ultimaContinua a leggere “IL REFERENDUM E LA TEORIA DELLA REATTANZA”
panem et circenses
«[…] [populus] duas tantum res anxius optat panem et circenses»«[…] [il popolo] due sole cose ansiosamente desidera: pane e giochi circensi»Giovenale, Satira X I giochi circensi a cui si riferiva Giovenale hanno poco a che fare con i nostri moderni circhi, ovvero, questi li evocano solo alla lontana. Ai tempi del poeta, andava infatti diContinua a leggere “panem et circenses”
CHI SBAGLIA AL REFERENDUM: I Sì oppure I NO ?
“Se hai una buona ipotesi investigativa, ma prendi in considerazione solo quello che la conferma, finirai con l’ignorare tutto il resto. Non vedrai tutto il resto. E’ il sistema migliore per allestire errori catastrofici; prima o poi qualcun altro, un avvocato o il giudice che dovrà valutare il tuo lavoro, si accorgerà di quello che hai ignoratoContinua a leggere “CHI SBAGLIA AL REFERENDUM: I Sì oppure I NO ?”