#lottangoloBlog decide di interrompere le proprie riflessioni e commenti fino al 15 ottobre. Il periodo di campagna elettorale si accompagna, questa volta, da un lato alla candidatura di uno di noi 4 della redazione, dall’altro al desiderio di non essere vincolati nei commenti e nelle proposte. In attesa di rileggerci a metà ottobre, abbiamo decisoContinua a leggere “Il voto rende liberi”
Archivi della categoria: video
#quandovedreteilmiocaroamore
#CeciliaMangini #8marzo2021 Anche Lottangolo aderisce all’iniziativa in ricordo di Cecilia Mangini pensando a un 8 marzo che in questo 2021 così tormentato, racconti e ripensi e trovi. Se vuoi, condividi come noi il video e le parole degli artisti che hanno voluto questa memoria viva e attiva. 8 marzo 2021 Ricordiamo Cecilia Mangini, la grandeContinua a leggere “#quandovedreteilmiocaroamore”
Mish mash – Contaminiamoci con gioia per Natale
Sempre sul filo dei nostri racconti di Natale di questa settimana, accogliamo oggi in Redazione, su #lottangoloBlog, per più di una ragione, il musicista Marco Valabrega. Sul suo profilo professionale leggiamo: “Marco Valabrega nasce a Roma in una famiglia di origine ebraica di artisti e musicisti […] Una nonna violinista e una madre attrice diContinua a leggere “Mish mash – Contaminiamoci con gioia per Natale”
Anche al tempo del Covid19
Dignità carceraria #LottangoloBlog intervista l’Onorevole Rita Bernardini del Partito Radicale sui temi della dignità carceraria al tempi del Covid19 e non solo, e sulle emergenze e proposte in essere. Conducono l’intervista Marcello Veccia e Cristina Petrucci. Li accolgono Riccardo Vinci e Nerina Garofalo.
Speciale del sabato
Fra le #elezioniamericane in corso, e il #Covid-19 a cambiare le vite di tutti, #lottangoloBlog conclude la serie di interviste dedicata al rapporto fra Covid-19, mondo dello spettacolo e vite professionali con una intervista ad #AntonioMonda e #LucianoNobili, realizzata ieri da Riccardo Vinci e dalla Redazione. A tutte e tutti quelli che hanno reso possibileContinua a leggere “Speciale del sabato”
Sempre in buona compagnia
Continua la nostra serie di interviste ai lavoratori dello Spettacolo, oggi con Caterina Misasi, attrice Claudio Sanfilippo, musicista clicca sopra sui loro nomi per ascoltare le interviste sui singoli volantini Buon ascolto!
In compagnia di Claudio Sanfilippo
Claudio Sanfilippo, milanese, è un musicista e un autore di straordinaria sensibilità. Ha nel suo bagaglio artistico una trentennale esperienza che si accompagna a un espressività che spazia, dagli ambiti specifici della musica e della poesia, alla scrittura narrativa e all’ideazione per il mondo della pubblicità. Ha scritto e scrive anche per altri interpreti, conContinua a leggere “In compagnia di Claudio Sanfilippo”
In compagnia di Caterina Misasi
Caterina Misasi, attrice teatrale, cinematografica e televisiva, ha dialogato con noi sul disagio e sulla necessità di confrontarsi con quello che il Covid-19 introduce, e in un certo senso palesa, sia per le persone che per i lavoratori dello Spettacolo.Ha portato la sua esperienza di donna, di madre e di attrice, con molta sensibilità eContinua a leggere “In compagnia di Caterina Misasi”
UNA COMPAGNIA NECESSARIA
Anche LottangoloBLOG ascolta la voce di chi vive e patisce la crisi, spesso con sofferenza, molto più spesso con energia, voglia di vivere e rinascere. Partiamo in questa settimana con l’ascolto di questa grande “compagnia” formata da musicisti, attori, performer e poeti che fra le sale, i palchi e a volte anche l’esterno ci fannoContinua a leggere “UNA COMPAGNIA NECESSARIA”
IN COMPAGNIA DI PIER LUIGI MISASI E BARBARA TERRINONI
Pier Luigi e Barbara lavorano nel teatro, nel cinema e nella TV da tantissimo tempo. Hanno una scuola di formazione per attori che accoglie talenti e li accompagna alla professione. Anche per loro il primo lockdown ha avuto un impatto devastante su progetti e attività. Come lo hanno affrontato? E come si preparano alla secondaContinua a leggere “IN COMPAGNIA DI PIER LUIGI MISASI E BARBARA TERRINONI”
IN COMPAGNIA DI CINZIA GRECO
Cinzia Greco, conosciuta su Instagram col nick @lady_halfsoul e su Facebook come Cinzia HalfSoul, è una giovane attrice di teatro nata a Taranto 23 anni fa. Salvo “lockdown”, vive e lavora a Roma dove porta avanti, con grande entusiasmo e resilienza, la sua carriera di attrice e educatrice teatrale. La redazione dell’Ottangolo l’ha intervistata sull’impattoContinua a leggere “IN COMPAGNIA DI CINZIA GRECO”
UN NASTRO ROSA TUTTO L’ANNO
Domenica 11 ottobre a Roma ad un certo punto ha iniziato a piovere, ma a villa Borghese nessuno è sembrato accorgersene, sicuramente non quell’onda rosa che stava sommergendo il parco, volti sorridenti, anche affaticati ma gioiosi, soddisfatti. Ventuno chilometri di maratona. Si erano preparate per mesi e quella era la conclusione del progetto “Pink is Good” promosso dalla Fondazione Veronesi inContinua a leggere “UN NASTRO ROSA TUTTO L’ANNO”
UNA DICHIARAZIONE DI VOTO E D’AMORE
Video poesia per il NO – Una dichiarazione d’amore Guarda il video con noi Per come sai sorridere, se serve, a chi ti passa accanto e ti sorprende.Per come ti occupi del sonno, della fame, del freddo, della febbre. Per come curi i sogni, per come li fai esistere. Per come insegni a leggere ed a scrivere a manciniContinua a leggere “UNA DICHIARAZIONE DI VOTO E D’AMORE”
Intervista a Fairus Ahmed Jama
il 1 settembre “lottangoloblog” ha avuto il piacere di incontrare l’Avvocata Fairus Ahmed Jama che da anni si occupa di assistenza legale agli immigrati, alle donne ed alle famiglie. Fairus Ahmed Jama è cittadina italiana, è nata in Somalia ed è arrivata nel 1988 nel nostro Paese, dove ha fatto l’intero percorso scolastico dalle scuole medie finoContinua a leggere “Intervista a Fairus Ahmed Jama”
Il minimo sindacale per
Lottangolo raccoglie, in armonia con i Comitati di Azione civile di Roma e con gli eLettori, contributi video, fotografici e audio. l’auspicio è che possa essere utile condividerli, nel nostro municipio e oltre il suo confine, per la diffusione di competenze e saperi… Inaugura la sezione “Apprendimenti” una Introduzione video alle esigenze personali di comprensione e valorizzazione di telelavoro, smart workingContinua a leggere “Il minimo sindacale per”