I terrapiattisti non sono pochi e non sono stupidi

I terrapiattisti non sono pochi e non sono stupidi, anzi sono moltissimi anche se spesso non ne hanno contezza. In verità non pensano assurdamente che la terra sia piatta, ma adottano logiche e comportamenti come se lo fosse. È una conformazione mentale, un retaggio delle prime forme del pensiero razionale degli esseri umani che hannoContinua a leggere I terrapiattisti non sono pochi e non sono stupidi

Quando la politica tradisce se stessa

Heisenberg formulò il principio di indeterminazione nel febbraio 1927 ad una Conferenza all’università di Copenaghen, nacquero così i fondamenti della teoria quantistica. Allora molti fisici e filosofi, non solo mossero obiezioni all’interpretazione di Copenaghen, ma lo presero in giro, compreso Albert Einstein che pronunciò le celebri frasi: «Dio non gioca a dadi» e «Credi davvero cheContinua a leggere “Quando la politica tradisce se stessa”