Non date a Casanova il piccoloborghese 41bis della conquista erotica

Incappo, in questi giorni,  in un programma del primissimo pomeriggio Rai. Si sta parlando della commedia musicale di Red Canzian su Giacomo Casanova. Ascolto incuriosito, da appassionato lettore di tutta la produzione letteraria del veneziano, e mi aspetto, come al solito, che si sgrani il rosario dei luoghi comuni. Uno in particolare, il più falso eContinua a leggere “Non date a Casanova il piccoloborghese 41bis della conquista erotica”

Che strano chiamarsi Federico

La domenica in 8mm Che strano chiamarsi Federico (2013) di Ettore Scola Ettore Scola è stato, senza dubbio, uno dei migliori registi italiani. Questo è il suo ultimo lungometraggio. Il racconto, tra fantasia e realtà, del suo lungo rapporto d’amicizia con Federico Fellini. Il film è ricco di storie e aneddoti poco conosciuti e conContinua a leggere “Che strano chiamarsi Federico”

CAMBI DI CASACCA E GOVERNI STAGIONALI

Se guardi il mondo della politica italiana ti accorgi che gli anni passano invano, pare che nulla cambi. Le nostrane rivoluzioni gattopardesche, compresa quella del M5S, che fa sempre il contrario di quello che promette, ci hanno lasciato al punto di partenza. La nostra Repubblica arranca tra i sui interstizi istituzionali per respirare con sommaContinua a leggere “CAMBI DI CASACCA E GOVERNI STAGIONALI”