Una grande delicatezza abita la consulenza riconoscente

In argine a “Quei Due” di Giuseppe Varchetta Esce a due anni dal precedente “Non posso non farmi vivo”, questo nuovo lavoro di Giuseppe Varchetta “Quei due-Una ossessione organizzativa”, (GueriniNext, 2022) dedicato a ridisegnare, intorno a vissuti biografici, autobiografici e di finzione narrativa, le linee di una modalità di intervento nelle organizzazioni e nelle relazioniContinua a leggere “Una grande delicatezza abita la consulenza riconoscente”

Domenicale dei giorni e delle nuvole

Da qualche anno a questa parte parlare di lavoro, il primo maggio, non è semplice. Le crisi che, una dopo l’altra, investono le persone, le organizzazioni, le nazioni, rendono assai complesso “pensare il lavoro”. Siamo passati attraverso gli esuberati di Pennac, di Massimo Lolli, dei Darnenne, attraverso i call center e il marketing piramidale diContinua a leggere “Domenicale dei giorni e delle nuvole”

Prendila come viene

C’est la vie Il lavoro è una cosa seria, è l’essenza stessa dello status di cittadino, è il principio di libertà, dignità di ognuno di noi. Una società civile non può esimersi dal garantire un’occupazione decorosa ad ogni residente in età lavorativa, qualunque sia la sua provenienza, cultura e competenza. Se la sfida è creareContinua a leggere “Prendila come viene”