Il quaderno dell’amore perduto

di Valerie Perrin Il romanzo di esordio di Valerie Perrin “Il quaderno dell’amore perduto” esce in Italia nel 2016. Pubblicato in Francia un anno prima “Les oubliés du dimanche”, accade spesso che le trasposizioni e le traduzioni dei titoli di libri e film quasi mai rendano giustizia al titolo originale, ottiene numerosi premi e riconoscimenti,Continua a leggere “Il quaderno dell’amore perduto”

Italiana

Italiana, di Giuseppe Catozzella (Mondadori, 2021) Per me che sono di una generazione i cui libri di storia liquidavano velocemente la seconda guerra mondiale e, per opportunità, sorvolavano con poche righe sul ventennio fascista, il Risorgimento è stato il periodo storico del quale da bambina mi sono innamorata. Quello del riscatto, quello dei patrioti, degliContinua a leggere “Italiana”

UN RICORDO DI CARLOS RUIZ ZAFON

“Dopo un po’ padre e figlio si confondono tra lafolla delle Ramblas come due figure di vapore, iloro passi perduti per sempre nell’ombra del vento” Con questa epigrafe inizia il libro di racconti di Carlos Ruiz Zafon “La città di vapore”, l’ultimo che ci ha lasciato. In queste parole c’è quasi tutta l’essenza della suaContinua a leggere “UN RICORDO DI CARLOS RUIZ ZAFON”