Ho finalmente visto ieri Tre piani, il bel film di Nanny Moretti ispirato al libro omonimo di Eshkol Nevo. L’ho visto nottetempo, su Sky, e mi è sembrato di entrare in un lungo sogno biografico. Per molti versi, più che rinviare alle atmosfere di Moretti, il film mi ha tirato su alcune forme del sentireContinua a leggere “TRE PIANI PER VOLTA”
Archivi dei tag:Nanni moretti
Retrospettive
Mia Madre un film di Nanni Moretti Nanni Moretti è uno dei registi italiani contemporanei maggiormente apprezzato nel mondo. La sua estrema lucidità nel miscelare l’attualità con l’analisi introspettiva è sempre stata il suo punto di forza. In questo lavoro, del 2015, ha voluto aggiungere un qualcosa in più, pur mantenendo una base autobiografica. MargheritaContinua a leggere “Retrospettive”
Piccole resistenze contro l’oblio
Grazie Nanni Non dirò nulla del piacere e della sensazione di attualità struggente della versione restaurata di Caro Diario, di Nanni Moretti, fatta dalla Cineteca di Bologna. Se non della gioia immutata, un po’ amara, con cui si vede ogni suo film. Voglio invece conservare, gelosamente condividendo, la sensazione davvero calda, tattile, e protettiva, di quel volto e di quelContinua a leggere “Piccole resistenze contro l’oblio”