A Natale, come in tutti i periodi dell’anno quando le emozioni, i ricordi, le vicissitudini, gli incontri, gli affetti, le ricorrenze, rendono più vivi ed intensi i sentimenti, aprendo all’amore senza remore, le storie più belle, quelle che ti segnano dentro e che seppure piccole diventano parte della tua vita, non sono solo quelle cheContinua a leggere “Quasi una fiaba di Natale”
Archivi dei tag:Natale
Giudecca
le vite sognate degli angeli Era una notte fredda, senza luci. Miskin si trovava a passare, come ogni giorno all’alba, dalle parti della Locanda Montin – fondamenta zattere al Ponte Longo 1473, Dorsoduro, a Venezia – portando a spasso Ippolito, il suo vecchio spinone. Ripensava però quella sera al sogno che lo aveva invaso nella notte appenaContinua a leggere “Giudecca”
Spiegare il Covid a Natale con le parole di Giddens
Tradizione e modernità, una lettura di Matteo Bonanni Il mondo contemporaneo soffre della costante tensione illuministica che contrappone la tradizione alla modernità. Esse non si escludono, convivono una nell’altra e segnano lo storico passaggio democratico verso il cosmopolitismo. Riflettendo, si pongono in maniera sequenziale gli usi e i costumi, ponendoli antecedenti ai valori del cambiamentoContinua a leggere “Spiegare il Covid a Natale con le parole di Giddens”