Non c’è altra città «capitale» quanto Roma: enorme centro di potere nell’antichità e sede della Chiesa universale. Eppure fu con una maggioranza mediocre che il Parlamento dell’Italia unita il 23 dicembre 1870 votò il trasferimento della capitale da Firenze, secondo una volontà che era stata di Cavour, oltre che di Garibaldi e Mazzini. Capitale «inevitabile»Continua a leggere “ROMA LA CAPITALE DI TUTTI LA CAPITALE DI NESSUNO”
Archivi dei tag:Papa Francesco
DAR CONTO DI UNO SMARRIMENTO
Qualcosa accade, intorno a noi, e la politica non sembra saperne dare conto, di tutto questo, dell’ accadere e cadere. Al primo posto la perdita di ogni più piccola certezza. Del sentimento del tempo, sottratto alla durata dal comparire del danno (la malattia, il contagio, l’insicurezza del corpo). Della presenza del pane, in un tempo che nonContinua a leggere “DAR CONTO DI UNO SMARRIMENTO”